Archivio per ‘Iniziative’ categoria
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-384 post type-post status-publish format-standard hentry category-25-aprile category-antifascismo category-iniziative category-liberazione tag-memoria">
11 Aprile 2018
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-370 post type-post status-publish format-standard hentry category-25-aprile category-antifascismo category-iniziative">
10 Aprile 2018
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-357 post type-post status-publish format-standard hentry category-antifascismo category-costituzione category-democrazia category-iniziative">
10 Febbraio 2018
Ecco il Video di un momento della manifestazione davanti all’Ambasciata d’Italia
L’Anpi Belgio organizza in collaborazione con l’Inca CGIL, Associazione Gramsci BXL, Filef Nuova emigrazione, Ass. Giuseppe Verdi la presentazione del libro Il Partiginao Bambino.
Saranno presenti l’autore Raimondo Moncada e il curatore Gaetano Alessi.
Qui potete trovare una breve descrizione del libro. http://raimondomoncada.blogspot.de/2017/02/il-partigiano-bambino-la-storia-di.html

Quest anno A.N.P.I., la Festa della Liberazione a Bruxelles la farà anche grazie al contributo di

Si celebra la Festa della Liberazione anche a Liegi (1) (2), Genk e Lussemburgo
L’ANPI Belgio ha il piacere di patrocinare la presentazione dell’ultimo libro dei Wu Ming
“L’armata dei sonnambuli”
organizzata da “La Comune del Belgio” e il Casi-Uo
il 10 Aprile alle ore 20:30
Garcia Lorca, rue de Foulons 47 à Bruxelles
De ANPI België is blij met de presentatie van het laatste boek van Wu Ming sponsoren
“Het leger van slaapwandelaars”
georganiseerd door “La comune del Belgio” en de Casi-Uo
10 april om 20:30
L’ANPI Belgique est heureux de parrainer la présentation du dernier livre de Wu Ming
“L’armée de somnambules”
organisé par “La comune del Belgio” et le Casi-Uo
10 avril à 20h30


Clicka (qui) per il programma dettagliato, info e sinossi.
70 anni fa, tra il 25 Aprile e l’8 maggio, l’Europa è stata finalmente liberata dall’orrore nazifascista.
Grazie alle istituzioni e associazioni che ci hanno sostenuto, “Schermi Resistenti”, racconta, tramite film, la Resistenza dei popoli europei che pur non conoscendosi, con lingue e culture diverse hanno preso le armi e hanno combattuto la medesima lotta contro i nazisti e i fascisti. Lingue diverse ma comuni ideali di libertà e democrazia. Ogni film rappresenta momenti di lotta partigiana effettivamente accaduti, giovani e non giovani che hanno messo a repentaglio la propria vita per la conquista della libertà, democrazia e partecipazione. Due valori fondamentali dell’Europa che vogliamo.
Un film per ogni paese occupato dalla dittatura nazifascista, ma anche un film sulla lotta del popolo greco contro la dittatura fascista dei colonnelli che ha insanguinato la Grecia dal 1967 al 1974, perché il fascismo è un pericolo sempre in agguato e sul quale è necessario sempre vigilare.
Per ragioni di tempo alcuni film rappresentano la lotta di nazioni di intere regioni, come il paesi nordici, i paesi della ex Yugoslavia, dell’Europa dell’est e della ex Unione Sovietica. Né potevamo dimenticare il contributo dei popoli del Regno Unito e degli USA. Per questo due dei film scelti riportano il fondamentale contributo del Regno Unito alla Resistenza. Vi è inoltre, un omaggio speciale a Hollywood tramite una delle sue più grandi dive e convintissima antinazista: la tedesca Marlene Dietrich.
Questa rassegna è un doveroso tributo a chi ci ha dato questa Europa liberata e un invito a rammentare che i popoli sempre vincono la battaglia per la libertà e la democrazia sempre. Antifascismo oggi per domani.